Corsi per agricoltori
Corsi dedicati alle aziende agricole
Quattro corsi dedicati gli agricoltori organizzati da Agriform, il centro di formazione agricola di Parma, FORMart e CentOfOrm tenuti da docenti universitari e professionisti del settore.
I corsi sono i seguenti. Per ulteriori informazioni, a fondo pagina troverete le schede complete dei singoli corsi.
NUOVE TECNICHE DI MONITORAGGIO DELLOS TATO DI SALUTE DEL CASTAGNETO E DEL BOSCO: DA INDUSTRIA 4.0 A NATURA
Grazie all’utilizzo di apparecchiature tecnologiche di ultima generazione, analizzeremo diverse informazioni sulle piante, sul suolo e sull’ambiente per ricavarne preziose indicazioni operative peer la rimessa a coltura dei castagneti.
Per informazioni e iscrizioni: Formart, cell. 3663098004
.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELL’AZIENDA CEREALICOLA. LA FILEIRA CARTA DEL MULINO
Il corso offre l’opportunità ai partecipanti di approfondire le conoscenze sulla strutturazione di filiere sostenibili a partire dalla Carta del Mulino, il disciplinare per la coltivazione sostenibile del grano teenero Barilla. Si toccheranno inoltre temi di alto interesse come l’adattamento al cambiamento climatico, l’agricoltura di preecisione e la difesa sostenibile dei cereali. Il corso include anche la visita ad un mulino che rappresenta l’eccellenza nella alvorazione dei cereali in Italia.
Per informazioni e iscrizioni: Centoform
Francisco Martinez | 392 65 42 057 | franciscofrutos@gmail.com
Elena Zani | 051 68 30 470 | elena.zani@centoform.it
.
PRODURRE E VENDERE ALIMENTI A BASE DI CANAPA
In questo corso poniamo le basi pr buone pratiche di coltivazione, ma anche di prima e seconda lavorazione sia per la filiera tessile che per quella della nutrizione umana. Parleremo di sistemi efficienti di macerazione che integrano la filiera tessile con la produzione di pannelli proteici per animali. Fornireemo dati approfonditi dell’Università di Parma – grazie al progetto di ricerca a cui è associato il corso – sulle qualità nutraceutiche degli integratori. Tratteremo la parte economica della filiera, a partire dal conto economico di progetto fino agli accessi (concreti) al mercato.
Per informazioni e iscrizioni: Agriform
TEL: 0521-244785
EMAIL: info@agriform.net
.
GESTIONE DEL SUOLO SOSTENIBILE PER L’AMBIENT E PER L’AZIENDA
Dalla conoscenza del suolo alle implicazioni della normativa, dai biofertilizzanti al biochar, passando per i sovesci e la frtirrigazione, una disamina dei principali strumenti utili a ottemperare ai nuovi orientamenti UE tutelando ed anzi proteeggendo la fertilità del tuo terreno.
Per informazioni e iscrizioni: Centoform
TEL: 0521-244785
EMAIL: info@agriform.net
PARTNER DEL PROGETTO