HOME|azienda|chi-siamo
L’Azienda Stuard è una Società Consortile a Responsabilità Limitata gestita da un Consiglio di Amministrazione designato dai soci (Openfields srl, Fondazione Bizzozero, Agriform Soc. Cons. a r.l. ), il cui Presidente, che ha funzioni di legale rappresentante, è indicato dal Consiglio di Amministrazione.
Il personale dell’Azienda è composto da 3 tecnici sperimentatori senior, 2 impiegati amministrativi, 1 responsabile emporio e marketing, 5 addetti al settore commerciale (Emporio, mercati, servizi a domicilio…) e 1 responsabile di produzione. A questi dipendenti si affiancano un numero variabile di collaboratori occasionali e di operai agricoli avventizi, in funzione dei progetti e delle attività di campo.
Il gruppo aziendale è coordinato da un Direttore, responsabile della sperimentazione, del settore commerciale e dei servizi.
Il lavoro del personale è coadiuvato da quello di stagisti e tirocinanti scolastici ed universitari, da inserimenti lavorativi di persone svantaggiate e da inserimenti temporanei di rifugiati e profughi. Questi ultimi sono inquadrati all’interno di convenzioni con autorità e organizzazioni preposte.
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Presidente dell'Azienda da gennaio 2020. Vanta una lunga esperienza nella direzione di imprese agroalimentari.
Telefono: (+39) 0521 671569
E-mail: presidente@stuard.it
Direttore esecutivo e Tecnico Sperimentatore Senior
Assistenza/consulenza sia per aziende private che pubbliche (Comune di Parma, Comune di Felino, AUSL di Parma) su realizzazione di impianti per la coltivazione di piccoli frutti, frutteti aziendali e familiari, impianto di “tartufaie”.
Assistenza sul verde privato e pubblico con valutazioni di stabilità piante, consulenza su interventi di potatura etc.
Telefono: (+39) 0521 1812738
E-mail: r.reggiani@stuard.it
Tecnico Sperimentatore Senior
Titolo di studio: Laurea in Scienze Agrarie
Presente in azienda dal 1985
Settori di attività nell’ambito della sperimentazione di campo:
Agricoltura biologica: prove varietali e di tecnica colturale (controllo infestanti, fertilizzazione, difesa, rotazione) su cereali autunno-vernini, mais, leguminose da granella, pomodoro da industria, melone, anguria, cipolla e patata.
Utilizzo di colture da sovescio.
Foraggicoltura: prove varietali su specie leguminose (soprattutto medica) e graminacee annuali e poliennali. Prove di tecnica colturale su erba medica.
Studio di aziende pilota: ottimizzazione delle rotazioni e della tecnica colturale in aziende biologiche.
Biodiversità: recupero e valorizzazione di vecchie varietà di cereali, pomodoro e altre orticole.
Dal 2002 al 2013 referente di specie per la sperimentazione regionale su colture cerealicole (vernine ed estive) e pomodoro da industria in coltivazione biologica; Coordinatore Provinciale dei Servizi di sviluppo agricolo della Provincia di Parma; referente provinciale per la biodiversità.
E' referente aziendale per le attività di Fattoria didattica.
Telefono: (+39) 0521 1514837
E-mail: c.piazza@stuard.it
Tecnico Sperimentatore Senior
Titolo di studio: Laurea in Scienze Agrarie
Presente in azienda dal 1999
Settori di attività nell'ambito della sperimentazione in campo:
Colture orticole: prove varietali e di tecnica colturale (fertirrigazione, difesa) su pomodoro da industria, cipolla e melone (in serra fredda ed in pieno campo).
Telefono: +39 348 9109373
E-mail: cornali@stuard.it
Tecnico Sperimentatore Junior
Titolo di Studio: Laurea in Farmacia
Presente in azienda dal 2015
Sfruttando le conoscenze acquisite durante il percorso Universitario e quello liceale, svolto presso l’Istituto agrario “F. Bocchialini” di Parma, ha iniziato con l’Azienda una collaborazione in affiancamento al Dott. Reggiani.
Svolge attività di sperimentazione nel campo delle grandi colture (in particolare cerali autunno/vernini frumento tenero e frumento duro, mais e sorgo), delle colture agro-energetiche e bioenergie (con particolare riferimento alla filiera legno-energia), del vivaismo e nell’assistenza sul verde privato e pubblico.
Telefono: (+39) 0521 1812738
E-mail: m.vecchi@stuard.it
Responsabile amministrativa
Titolo di studio: Diploma Magistrale
Presente in azienda dal 2017
Referente dell'amministrazione dell'Azienda. Responsabile della tenuta della contabilità Iva, della contabilità generale e analitica.
Dal 2017 referente dell'amministrazione e della segreteria della Fondazione Antonio Bizzozero.
Telefono: (+39) 0521 671569
E-mail: r.rossetti@stuard.it
Responsabile Emporio, marketing, comunicazione e gestione eventi
Titolo di studio:Tecnico della ristorazione, Dottore in scienze gastronomiche, Local food and wine manager
Presente in azienda dal 2016
Dopo diverse esperienze nel settore della ristorazione e della promozione gastronomica in Friuli, Lombardia e Emilia Romagna ha deciso di avvicinarsi alla terra e ai prodotti dell'agricoltura del territorio di Parma.
Dal 2017 è responsabile del punto vendita aziendale, meglio conosciuto come "Emporio" e della gestione della comunicazione, degli eventi e del settore del web marketing.
Settori di attività
Caratterizzazione sensoriale degli alimenti, organizzazione di eventi di degustazione e serate a tema.
Promozione gastronomica attraverso la cucina, eventi di degustazione completi e blogging.
Consulenza in ambito ristorativo e ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari.
Studio e ricerca del settore gastronomico dell'oca italiana.
Giornalismo enogastronomico
Telefono: (+39) 348 93 36 391
E-mail: m.furmenti@stuard.it
Responsabile di produzione
Agrotecnico abilitato alla professione Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale.
Programmazione e cura degli orti aziendali. Coordinamento delle fasi di trapianto e raccolta delle orticole.
Copyright 2021 © Azienda Agricola Sperimentale Stuard | User area | Privacy policy | Cookie policy Illustration: Ilaria Gibertini | Web by: Infraordinario Studio