Descrizione: Allium cepa L. La cipolla è uno degli ortaggi più antichi fra quelli consumati dall’uomo. Ne esistono numerose varietà dal gusto più o meno delicato. Il tipico aroma è dovuto a composti solforati che sono anche i responsabili dell’effetto lacrimogeno. Le cipolle tipiche della nostra zona sono la Borettana, già coltivata nell’800 e introdotta a Parma dai fratelli Andemo e Giulio Ferrari e la Dorata di Parma (Pavesa) apprezzata per la maggiore produttività, sapidità e serbevolezza. L’aroma della Borettana è più delicato rispetto alla cipolla tradizionale, è molto apprezzata sott’olio o sott’aceto ed è un ingrediente immancabile nella “giardiniera”. La Dorata di Parma dal sapore forte, è stata oggetto di un intenso lavoro di miglioramento genetico negli anni ’80. Le selezioni che ne sono derivate hanno una maggior tolleranza alle malattie fungine, sono più tondeggianti ed hanno perso la tipica depressione nella zona di fuoriuscita delle foglie.
Stagionalità: tutto l’anno
Varietà: cipollotti, cipolla bianca, rossa, dorata e borettana.
Provenienza: nostra produzione, Agricoltori Custodi e Rete Bio
Copyright 2023 © Azienda Agricola Sperimentale Stuard | User area | Privacy policy | Cookie policy Illustration: Ilaria Gibertini | Web by: Infraordinario Studio