
Ma di cosa si tratta?

Semplificando, con questo termine ci si riferisce a piante della stessa specie coltivate insieme su un terreno caratterizzato da elevata diversità genetica: le popolazioni sono costituite unendo semente di diverse linee in quantità eguali e procedendo alla moltiplicazione tramite la semina del miscuglio. Il risultato sono colture che evolvono verso genotipi più adatti alle condizioni pedo-climatiche dell’ambiente di coltivazione, colture produttive, che necessitano di minor uso di prodotti chimici, adatte all’agricoltura biologica.

Anche il
#PodereStuard è impegnato in un’attività di ricerca che guarda in questa direzione con il progetto
#Breed4Bio finanziato dal PSR dell’Emilia Romagna, per lo sviluppo di una filiera sementiera

di Popolazioni Evolutive sostenibili e biologica, che garantista tracciabilità e qualità. Per scoprine di più leggiamo insieme l’articolo a pag. 9 a questo link:
https://tinyurl.com/4ea4cze2